Psicologa Psicoterapeuta

Salima Serafin

Sono la dott.ssa Salima Serafin, laureata in psicologa clinico-dinamica e specialista in psicoterapia sistemico-relazionale.

Attraverso il modello sistemico-relazionale privilegio l’ottica familiare la quale prende in carico la sofferenza di tutto il sistema famiglia, dato che il disagio psicologico di un componente costituisce un atto comunicativo e una sofferenza che coinvolge il suo sistema di appartenenza; ma dinamiche disfunzionali possono collocarsi anche in altri sistemi di appartenenza come la coppia, il gruppo amicale, l’ambiente lavorativo, ecc.

Affronto comunque anche percorsi individuali dato che ogni persona porta con sé una serie di regole, di emozioni e di vissuti provenienti dalla rete di relazioni nella quale è cresciuta e/o inserita, e dai ruoli che vi ha ricoperto.

Affidati ad un Professionista

per il tuo Benessere Psico-Fisico

Focalizzo l’attenzione sulla dimensione individuale, sulle relazioni e sui vari contesti che fanno parte della vita della persona che chiede di affrontare un percorso personale. Il mio intervento è indirizzato a diversi problemi psicologici nell’adolescente e nell’adulto ed effettuo colloqui individuali, di coppia, di famiglia e di gruppo.

  • Tutto
  • articoli
  • corsi
  • news

CORSO DI TRAINING AUTOGENO 11 SETTEMBRE 2023

La tecnica del Training Autogeno ci permette di comprendere il potere che abbiamo sui nostri pensieri e sul nostro corpo perché impariamo a governarli.

Cosa ci cambia quando siamo grati

“La riconoscenza infinita”, René Magritte, 1963 La Gratitudine Credo che, chi più chi meno, tutti sappiamo di cosa si parla quando parliamo di gratitudine. Credo però che non tutti sappiamo quanto importante possa essere la gratitudine e quanto possa cambiarci la vita in meglio. La gratitudine, proprio come altri sentimenti positivi quali l’amore e la gioia, è da considerarsi una vera e propria virtù poiché chi la sperimenta può beneficiare di molti vantaggi sia a livello fisico che a livello mentale.   Quando siamo grati ci sentiamo meglio La scienza ci dice che le persone che provano gratitudine godono di uno stato di salute fisico e mentale molto più florido Read more

La paura di essere abbandonati

“Rinaldo abbandona Armida”, Giovanni Battista Tiepolo, affresco, 1753, Firenze, Galleria degli Uffizi.   La sindrome dell’abbandono La paura dell’abbandono, come un po’ tutte le paure, deriva sicuramente da una situazione famigliare in cui si è stati privati di qualcosa o di qualcuno e, a causa di questo, non si è riusciti ad elaborare un modello funzionale per vivere bene la relazione con se stessi e con gli altri.   In che modo la paura dell’abbandono condiziona la relazione con gli altri? In particolar modo nel relazionarsi con gli altri, la paura dell’abbandono può causare diverse situazioni di disturbo. Le più comuni fanno riferimento al provare un forte stato d’ansia che Read more

CORSO DI TRAINING AUTOGENO 8 MAGGIO 2023

Il Training Autogeno è una delle più importanti tecniche di rilassamento. E’ conosciuto ed utilizzato in tutto il mondo ed applicato in vari ambiti tra i quali individuale, sportivo, estetico e lavorativo. Il Training Autogeno favorisce il recupero di quella naturale capacità

CORSO DI TRAINING AUTOGENO 30 GENNAIO 2023

Il Training Autogeno è una delle più importanti tecniche di rilassamento. E’ conosciuto ed utilizzato in tutto il mondo ed applicato in vari ambiti tra i quali individuale, sportivo, estetico e lavorativo. Il Training Autogeno favorisce il recupero di quella naturale capacità

Parliamo di invidia e di come affrontarla per stare bene

Hieronymus Bosch, I sette vizi capitali (invidia), 1525.   Chi invidia è felice? Verso la via della felicità, l’invidia sembra essere la sua antitesi: per essere felici non si dovrebbe provare invidia. Nella rappresentazione dell’invidia di Bosch questo sentimento si evince in più sequenze di immagini. Da sinistra a destra una ragazza tenta di persuadere un uomo ricco per impossessarsi dei suoi soldi; poi la scena dei cani in basso che, non contenti degli ossi che hanno a disposizione, ne vogliono uno più grande: quello in mano al padre della ragazza affacciato alla finestra. Quest’ultimo, assieme alla moglie raffigurata al suo fianco, guarda con forte invidia un uomo nobile che Read more

Psicologa Psicoterapeuta
35010 Borgoricco (PD)

Le problematiche trattate sono:
disagio psicologico, depressione, disturbi d’ansia, gestione dello stress, insonnia, fobie, problemi relazionali, conflittualità familiare e coniugale, problemi nella genitorialità, dipendenze, disagi legati a eventi traumatici, disagio scolastico.